Ancora una volta, l’associazione Vibo Marina C’è si dimostra un pilastro fondamentale per la crescita e la coesione della nostra comunità, tessendo una fitta rete di collaborazioni e partecipazione. La sua presenza è costante e il suo impegno nel promuovere iniziative che valorizzano il territorio e uniscono le forze locali è instancabile. Un esempio lampante di questo spirito collaborativo è la sua adesione all’evento che il 15 giugno 2025 trasformerà Vibo Marina in un centro di festa, sport e spiritualità, in occasione della Giornata Nazionale dello Sport e del Giubileo dello Sportivo.
Un Evento che Unisce Sport, Comunità e Spiritualità
Vibo Marina si prepara a vivere una giornata eccezionale, un appuntamento che fonde i valori sani dello sport con la dimensione spirituale, il tutto sotto l’egida del CONI e della Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea, con il patrocinio del Comune di Vibo Valentia. Sarà un’occasione per atleti, famiglie e associazioni di ritrovarsi e condividere un’atmosfera di gioia e inclusione.
Un Villaggio Sportivo Sul Mare con il Contributo di Imprese Locali
Dalle 16:30 alle 19:30, la Banchina Fiume e il Lungomare Cristoforo Colombo si animeranno, trasformandosi in un vivace villaggio sportivo. Numerosi stand, aree dimostrative e spazi espositivi offriranno l’opportunità di osservare e provare diverse discipline: calcio, pallavolo, nuoto, danza sportiva, vela, karate, kick boxing, pugilato, scherma, e ciclismo, solo per citarne alcune. Grazie alla collaborazione con la Penta Vibo Nuoto, la piscina comunale sarà aperta per tutti gli appassionati. Non mancherà anche un’affascinante esposizione di auto d’epoca.
L’associazione Vibo Marina C’è, fedele al suo principio di fare rete, ha coinvolto e unito altre realtà imprenditoriali e associative del territorio. Tra le aziende che hanno risposto con entusiasmo, contribuendo alla realizzazione di questo importante evento, troviamo 270 Grammi, il Gruppo Folk Città di Vibo Valentia e L’Approdo Ristorante e Cala del Porto Hotel. La loro partecipazione testimonia l’importanza di creare sinergie tra le diverse componenti della società per raggiungere obiettivi comuni e rafforzare il tessuto sociale ed economico locale. 270 Grammi, AF Rappresentanze, L’Approdo Ristorante e Cala del Porto Hotel hanno contribuito inoltre a sostenere l’iniziativa promossa dall’associazione Vibo Marina c’è per realizzare alle ore 20.00 lo spettacolo serale del Gruppo Folk Città di Vibo Valentia.






Sport e Valori di Inclusione: “Pellegrini di Speranza”
L’iniziativa, supportata dal CONI Point Vibo Valentia, dal Comitato Italiano Paralimpico e da numerose federazioni sportive, ha come obiettivo primario la promozione dello sport quale potente strumento di crescita personale e inclusione sociale. Il tema giubilare “Pellegrini di Speranza” farà da filo conduttore alla giornata, evidenziando il profondo legame tra i principi dello sport e quelli che animano la comunità. A conclusione dell’evento, Monsignor Attilio Nostro officerà la Santa Messa, ribadendo il valore dell’unione tra l’attività fisica e la dimensione spirituale.
Un Weekend All’Insegna dello Sport Oltre Vibo Marina
L’onda dello sport si estenderà anche a Tropea, che il 14 giugno ospiterà a sua volta la Giornata Nazionale dello Sport. Due appuntamenti che rafforzano il ruolo centrale dello sport nella vita sociale del territorio vibonese.
Per rimanere aggiornati e scoprire tutti i dettagli del programma, è possibile consultare le pagine ufficiali del CONI Calabria e della Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea. Sarà una festa che, grazie anche al contributo instancabile di Vibo Marina C’è e di tutte le realtà aderenti, lascerà un segno indelebile nel cuore di tutti i partecipanti.


