Home » Realizzati i nuovi quattro murales nell’ambito di KRIU – KRotone Identità Urbane

Realizzati i nuovi quattro murales nell’ambito di KRIU – KRotone Identità Urbane

Redazione

Sono state presentate questa mattina le quattro opere realizzate nell’ambito dell’edizione 2025 di KRIU – KRotone Identità Urbane, il progetto di arte urbana che unisce creatività, rigenerazione, cultura e partecipazione nel cuore della città.

Murales realizzati nei quartieri “300 alloggi” e “S.Francesco” da Insane 51, Mandioh, Tony Gallo e Vesod, tra i più importanti street artist del panorama nazionale e internazionale.

KRIU è un progetto voluto e sostenuto economicamente dall’amministrazione Comunale e curato da Gulìa Urbana, ideato per dare nuova vita agli spazi urbani attraverso l’arte pubblica, promuovendo l’identità del territorio, l’inclusione sociale e il dialogo tra linguaggi artistici differenti.

Con il sindaco Voce e il vicesindaco Cretella hanno partecipato anche numerosi residenti che hanno dimostrato di apprezzare l’iniziativa dell’amministrazione e che in questi giorni hanno interagito con gli artisti non facendo mancare loro l’incoraggiamento e il calore di cui il popolo crotonese è capace.

“Kriu è un percorso che vuole fare dell’arte pubblica un elemento centrale nella crescita culturale e sociale della nostra comunità.

Queste opere rappresentano non solo un importante intervento di riqualificazione urbana, ma anche un simbolo di identità, memoria e partecipazione collettiva” dichiara il sindaco Voce
“La realizzazione dei nuovi murales contribuisce ad arricchire il nostro progetto di museo all’aperto, un’iniziativa che coniuga arte, cultura e valorizzazione del territorio. I murales realizzati in passato hanno ricevuto riconoscimenti e apprezzamenti a livello internazionale, dimostrando come l’arte urbana possa essere un potente strumento di rigenerazione e di identità per la nostra comunità.
Con questo nuovo intervento, vogliamo continuare su quella strada, offrendo a cittadini e visitatori un percorso artistico accessibile a tutti, capace di raccontare storie, valori e tradizioni del nostro territorio attraverso il linguaggio visivo” dichiara il vicesindaco Sandro Cretella

Articoli correlati